- +30%: incremento della raccolta fondi grazie alla partnership.
- +36%: aumento delle donazioni regolari nel 2024.
- Estensione della collaborazione fino al 2027: fiducia in Websolute.
Websolute e VIDAS: Una Collaborazione Digitale Consolidata
La compagnia digitale italiana Websolute, operativa dal 2001, ha ufficializzato il prolungamento della sua intesa con VIDAS, ente non profit che dal 1982 si dedica a offrire supporto sociosanitario gratuito a individui con patologie incurabili e ai loro familiari. Questa collaborazione, avviata nel 2023 in seguito a un concorso e realizzata in concerto con Moca, agenzia del Gruppo Websolute esperta in performance marketing, ha già generato esiti notevoli nel 2024.
Un Anno di Successi e Obiettivi Superati
Nel corso del 2024, la sinergia tra Websolute e VIDAS ha registrato un incremento delle performance delle campagne digitali e un’ottimizzazione dei processi di raccolta fondi online, superando gli obiettivi prefissati. Un elemento chiave di questo successo è stata l’integrazione tra i team, caratterizzata da una collaborazione quotidiana, una condivisione costante dei dati e la costruzione di un metodo di lavoro trasparente. Questo approccio ha permesso di coniugare strategia, creatività e performance in un percorso di crescita condivisa.
L’estensione della collaborazione fino al 2027 attesta la stima che VIDAS ripone in Websolute, riconoscendo il valore di un metodo che priorizza la finalità dell’organizzazione: assicurare dignità e un’elevata qualità della vita fino all’ultimo istante.

- Che bello vedere realtà che si uniscono per fare del bene! 🤩......
- Mi chiedo se questo modello sia replicabile per tutte le ONLUS 🤔......
- Forse concentrarsi solo sull'incremento delle donazioni è riduttivo 😞......
La Chiave del Successo: Integrazione e Trasparenza
La strategia digitale implementata da Websolute per VIDAS si è concentrata sull’integrazione di diversi elementi chiave: Digital Advertising, SEO, contenuti e strumenti di tracciamento avanzati. Nel 2023, VIDAS aveva l’obiettivo ambizioso di aumentare del 30% i risultati rispetto all’anno precedente. Per raggiungere questo obiettivo, l’associazione ha cercato un partner in grado di gestire e far crescere le campagne di acquisizione donatori, lasciti e 5×1000.
Moca è stata scelta per guidare questo percorso grazie a una proposta strategica fondata su esperienza, metodo e sensibilità verso il mondo del terzo settore. Il 2024 ha rappresentato un vero cambio di passo, con una strategia ADS completamente ripensata per aumentare la rilevanza e l’efficacia delle campagne. Le attività SEO hanno portato a un costante ampliamento della visibilità del brand e del numero dei donatori.
Nuovi articoli e revisioni mirate hanno arricchito i contenuti del sito web, mentre l’implementazione di sistemi di tracciamento evoluti e una dashboard analitica su Looker Studio hanno consentito un monitoraggio accurato e limpido delle performance.
Le riunioni mensili con i referenti di VIDAS, le analisi trimestrali dei risultati e una costante cooperazione hanno favorito lo sviluppo di una singolare sintonia tra i gruppi di lavoro, elevando la relazione a una vera e propria collaborazione.
Un Modello di Fundraising Digitale Efficace
I risultati ottenuti da VIDAS grazie alla collaborazione con Websolute e Moca sono notevoli. La raccolta fondi ha conosciuto un incremento del +30%, e le campagne hanno registrato una crescita delle conversioni, con un +31% di donazioni totali e un +36% di donazioni regolari. Questi risultati dimostrano l’efficacia di un metodo di lavoro strutturato, una comunicazione costante e la capacità di operare come un unico team.
La fiducia costruita nel primo anno ha portato alla conferma della collaborazione prima per il 2025 (con un +23% di donazioni totali, +29% di donazioni regolari e un +20% di raccolta fondi) e successivamente alla firma di un accordo che estende la partnership fino al 2027. Questo traguardo testimonia la solidità della collaborazione e consolida un percorso di crescita continua, sempre allineato alla missione di VIDAS: garantire dignità e qualità della vita fino all’ultimo istante.
Verso un Futuro di Innovazione e Crescita Condivisa
La partnership tra Websolute e VIDAS rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia e il digital marketing possano essere utilizzati per sostenere cause sociali importanti. L’approccio integrato, la trasparenza e la collaborazione costante tra i team hanno permesso di raggiungere risultati significativi e di costruire una relazione di fiducia duratura.
Volgendo lo sguardo al domani, Websolute e VIDAS si impegneranno a promuovere iniziative di fundraising digitale con traguardi sempre più ambiziosi, rafforzando un’alleanza che fonde tecnologia, dati e inventiva al servizio del settore non-profit. Questo modello di collaborazione potrebbe rappresentare un esempio da seguire per altre organizzazioni non profit che desiderano sfruttare il potenziale del digitale per raggiungere i propri obiettivi di fundraising e di sensibilizzazione.
L’Importanza della SEO per il Non Profit: Un’Analisi Approfondita
Nel contesto del digital marketing per il non profit, la SEO (Search Engine Optimization) assume un ruolo cruciale. Ottimizzare la presenza online di un’organizzazione come VIDAS significa aumentare la sua visibilità sui motori di ricerca, attirando un pubblico più ampio e potenzialmente interessato a sostenere la sua causa.
Una nozione base di SEO applicabile a questo caso è la *ricerca di parole chiave. Identificare le parole chiave che il pubblico target utilizza per cercare informazioni relative a cure palliative, assistenza ai malati inguaribili e donazioni a organizzazioni non profit è fondamentale per ottimizzare i contenuti del sito web e delle campagne digitali.
Una nozione di SEO avanzata è l’analisi della concorrenza. Studiare le strategie SEO di altre organizzazioni non profit che operano nello stesso settore può fornire preziose informazioni su quali tattiche funzionano meglio e quali aree di miglioramento possono essere sfruttate.
La SEO non è solo una questione di ranking sui motori di ricerca, ma anche di costruire una presenza online autorevole e affidabile*. Un sito web ben ottimizzato, con contenuti di qualità e una solida strategia di link building, può contribuire a rafforzare la reputazione di un’organizzazione non profit e a generare fiducia tra i potenziali donatori.
In un mondo sempre più digitale, la SEO rappresenta uno strumento indispensabile per le organizzazioni non profit che desiderano raggiungere un pubblico più ampio e sostenere la propria missione. Investire in una strategia SEO efficace significa investire nel futuro dell’organizzazione e nella sua capacità di fare la differenza nella vita delle persone che assiste.








