- Ricavi TWOW 2024: 2.475.000 euro, aumento del 26%.
- EBITDA di TWOW: dal 7% al 18,13%.
- TWOW main partner di BiG dall'8 al 10 ottobre 2025.
L’agenzia TWOW, riconosciuta come Google Premier Partner e Meta Business Partner, celebra un decennio di attività nel settore del digital marketing e web marketing. Questo anniversario coincide con un periodo di crescita significativa e nuove collaborazioni strategiche.
Il 2024 si è concluso con risultati finanziari notevoli: i ricavi hanno raggiunto i 2.475.000 euro, registrando un incremento del 26% rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA ha registrato un aumento ancora più consistente, passando dal 7% del 2023 al 18,13%, evidenziando la solidità e l’efficacia delle strategie implementate dall’agenzia.
Per celebrare questo importante traguardo, TWOW ha rinnovato la propria identità visiva, affidandosi allo Studio FM per la creazione di un nuovo logo e una tagline, “SEE BEYOND”, che riflette la visione orientata al futuro dell’azienda.
Un ulteriore passo in questa celebrazione è la partnership con BiG – Brief in Genova, un festival dedicato alla comunicazione, alla creatività e al digital marketing. TWOW sarà il main partner della sesta edizione, che si terrà dall’8 al 10 ottobre 2025.
BiG – Brief in Genova: Un’Occasione di Crescita e Confronto
BiG – Brief in Genova rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore di confrontarsi, aggiornarsi sulle ultime tendenze e sviluppare nuove competenze. L’evento prevede un programma ricco di workshop, talk e interventi di esperti provenienti da tutta Italia.
La sessione inaugurale del festival si terrà presso la sede di TWOW l’8 ottobre e sarà aperta dal discorso di Lucia Cavaliere, presidente di URKA. A seguire, Emanuela Genovesi Picasso terrà un talk intitolato “Oltre la ricetta del day by day: come guidare un team tra tool, visione e confini che si spostano”. Giorgia Tosato, Chief Creative Officer di This is Ideal, delineerà il suo modus operandi con un intervento intitolato “Cucinare il brief da zero: come abbiamo trasformato una campagna Telco in un progetto sociale sul cyberbullismo”.
La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda dedicata a produttività, formazione e leadership, con la partecipazione di Emanuela Genovesi Picasso, Elena Benedetto, Luca Roverelli e Francesco Quarneti.
Il 10 ottobre, presso Villa Durazzo Bombrini, Emanuela Genovesi Picasso terrà il talk “Brand Beyond Business: strategia, creatività e impatto oltre le vendite”, in cui condividerà l’esperienza di rebranding di TWOW e i risultati ottenuti in termini di brand awareness.
Paolo Ratto, fondatore e presidente di TWOW, prenderà la parola con un intervento dal titolo evocativo: “Pensavo di essere un grande chef, ma ero solo l’acchiappino del fast food. Strategie, creatività e AI: cosa mettiamo davvero nel piatto del marketing”, offrendo una riflessione sui cambiamenti nel mondo dell’advertising e sull’importanza di un marketing che nutra davvero.
Virginia Colotto e Federico Repetto interverranno in “L’anti-buffet: manuale di sopravvivenza per strategist affamati”.
- 🚀 Che bello vedere realtà italiane che crescono così tanto......
- 🤔 Un aumento dell'EBITDA così significativo mi fa sorgere una domanda......
- 🤯 E se invece di una partnership fosse una strategia per......
Un Ecosistema di Talenti e Idee
Oltre ai membri del team TWOW, BiG – Brief in Genova vedrà la partecipazione di numerosi professionisti di spicco nel settore della comunicazione e del marketing. Tra questi, Giuliano, Nanni e Riccardo di Caffè Design, Gibbo&Lori, Giorgia Tosato, Aldo Tanchis e Lorenzo Del Bianco.
Il festival offre anche un contest per giovani creativi under 30, con l’obiettivo di stimolare la creatività e offrire opportunità di networking e crescita professionale. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare su un brief reale per una ONLUS locale e presentare i propri progetti a direttori creativi provenienti da tutta Italia.
L’edizione 2025 di BiG – Brief in Genova si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque operi nel mondo della comunicazione, del marketing e della creatività. Un’occasione per aggiornarsi, confrontarsi e trarre ispirazione per affrontare le sfide future del settore.
Guardando al Futuro: Innovazione e Crescita Continua
La partnership con BiG – Brief in Genova rappresenta un ulteriore passo nella strategia di TWOW di rafforzare il proprio ruolo di leader nel settore del digital marketing e web marketing. L’agenzia si impegna a continuare a investire in innovazione, formazione e collaborazioni strategiche per offrire ai propri clienti soluzioni sempre più efficaci e personalizzate.
Come affermano Paolo Ratto e Emanuela Genovesi Picasso, i primi dieci anni di attività rappresentano solo l’inizio di un percorso di crescita e innovazione continua. TWOW guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, con l’obiettivo di continuare a scrivere il futuro della comunicazione digitale insieme a chi crede che il digitale sia un linguaggio vivo e in continua evoluzione.
SEO: Oltre le Parole Chiave, l’Importanza dell’Esperienza Utente
Amici lettori, in un mondo digitale in continua evoluzione, la SEO non è più solo una questione di parole chiave e link building. Oggi, l’esperienza utente (UX) gioca un ruolo cruciale nel posizionamento di un sito web. Un sito facile da navigare, con contenuti pertinenti e di qualità, e ottimizzato per i dispositivi mobili, ha molte più probabilità di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Un concetto SEO avanzato, direttamente applicabile al tema di questo articolo, è l’Entity SEO. Invece di concentrarsi esclusivamente sulle parole chiave, l’Entity SEO si concentra sulla comprensione delle entità (persone, luoghi, cose, concetti) e delle loro relazioni. Nel caso di TWOW e BiG, significa ottimizzare i contenuti per far capire ai motori di ricerca che TWOW è un’agenzia di digital marketing, BiG è un festival, e che esiste una relazione tra i due. Questo si ottiene attraverso l’uso di dati strutturati, la creazione di contenuti che definiscono chiaramente le entità e le loro relazioni, e la costruzione di un ecosistema di contenuti pertinenti.
Riflettiamo un attimo: in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più sofisticata, i motori di ricerca sono in grado di comprendere il significato dei contenuti in modo sempre più preciso. Concentrarsi sull’Entity SEO significa prepararsi per il futuro, creando contenuti che non solo rispondono alle domande degli utenti, ma che aiutano i motori di ricerca a comprendere il contesto e il significato delle informazioni. Non si tratta solo di essere trovati, ma di essere compresi.