- Nur: incremento vendite del 26% nel primo semestre 2025.
- Team di 56 professionisti, certificata Google Partner e Great Place to Work.
- Geo: Ottimizza contenuti per motori di ricerca basati sull'AI.
L’agenzia NUR, nata a Mantova nel lontano 1999, si è affermata come punto di riferimento nell’innovazione digitale, espandendosi con sedi a Milano e Los Angeles. La sua crescita costante è testimoniata da un incremento delle vendite del 26% nel primo semestre del 2025, supportata da un team di 56 professionisti. L’azienda, certificata Google Partner e riconosciuta come Great Place to Work, collabora con partner di rilievo come Modula, Mercedes e Mitsubishi, offrendo strategie personalizzate che generano risultati tangibili in termini di visibilità, conversione e fatturato. L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei processi aziendali è un elemento distintivo, con sistemi interni che automatizzano i processi, personalizzano l’esperienza utente e migliorano l’efficienza operativa.
L’innovazione come pilastro fondamentale
NUR si distingue per una cultura aziendale che pone l’innovazione al centro. Sin dalle sue origini, l’agenzia ha sposato una metodologia basata sull’analisi dei dati, prendendo ogni decisione strategica su indagini approfondite e informazioni verificabili. Tale approccio è sostenuto da costanti investimenti in ricerca e sviluppo, assicurando che il team rimanga sempre all’avanguardia nell’impiego delle nuove tecnologie. L’integrazione dell’AI in tutti i processi, dalla strategia omnicanale all’analisi predittiva dei dati, è un esempio concreto di questa propensione all’innovazione. NUR collabora con organizzazioni leader come Ernst & Young, Hubspot e Confindustria, validando ulteriormente le sue competenze.

- 🚀 Ottima analisi! L'integrazione di AI e SEO apre scenari......
- 🤔 GEO vs SEO: davvero la SEO tradizionale è obsoleta? Forse......
- 💡 Interessante! Ma GEO non rischia di amplificare le fake news...?...
La GEO: una nuova frontiera per la visibilità online
NUR ha introdotto un servizio innovativo chiamato Generative Engine Optimization (GEO), che mira a ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca basati sull’AI. La Generative Engine Optimization offre alle imprese la possibilità di essere selezionate e citate direttamente nelle risposte prodotte da motori AI come ChatGPT e Gemini, andando oltre il mero posizionamento tradizionale. Questo approccio è documentato nel libro “Da SEO a GEO”, che include casi studio reali di clienti che hanno ottenuto risultati concreti grazie alla strategia GEO. L’agenzia si propone come un partner strategico per affrontare e dominare questo scenario in rapida evoluzione. La Generative Engine Optimization (GEO) rappresenta un’evoluzione cruciale nel panorama del digital marketing, spostando l’attenzione dalla semplice visibilità nei risultati di ricerca tradizionali all’essere riconosciuti e utilizzati dalle intelligenze artificiali generative. Questo cambiamento di paradigma richiede una profonda comprensione di come le AI elaborano e sintetizzano le informazioni, nonché una strategia di contenuti che si concentri sull’autorevolezza, l’esperienza e la competenza.
Strategie integrate per risultati duraturi
L’approccio di NUR copre l’intero ecosistema digitale, dalla gestione della relazione con i clienti (CRM) alla pubblicità su più canali, dalla gestione dei profili social alla strategia di contenuti. Questo approccio integrato mira a fornire risultati misurabili, tangibili e duraturi. L’azienda si dedica a fornire un contributo alla collettività attraverso iniziative orientate alla sostenibilità, all’impatto sociale e al rispetto degli obiettivi del Global Compact. La capacità di NUR di integrare l’AI in ogni aspetto del digital marketing la posiziona come un leader nel settore.
GEO: Navigare il futuro della ricerca online
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui le informazioni vengono cercate e consumate, la Generative Engine Optimization (GEO) emerge come una strategia fondamentale per le aziende che desiderano rimanere competitive. NUR, con il suo libro “Da SEO a GEO” e i suoi servizi innovativi, si pone come un faro in questo nuovo panorama, guidando le aziende verso un futuro in cui la visibilità non è più solo una questione di ranking, ma di autorevolezza e rilevanza.
Amici appassionati di SEO, parliamoci chiaro: la SEO tradizionale non è morta, ma si sta evolvendo. Pensate alla *SEO on-page: ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca è ancora fondamentale, ma ora dobbiamo anche pensare a come l’AI “legge” e interpreta quei contenuti.
Un consiglio SEO avanzato? Studiate a fondo il concetto di Knowledge Graph*. Capire come Google organizza le informazioni e come le entità sono collegate tra loro vi darà un vantaggio enorme nella creazione di contenuti che l’AI può comprendere e valorizzare.
Riflettete: in un mondo in cui l’AI genera risposte personalizzate, la capacità di fornire informazioni accurate, autorevoli e contestualizzate diventa un asset strategico. Siete pronti a trasformare la vostra strategia SEO in una strategia GEO?
- Certificazione Great Place to Work: ambiente stimolante e innovativo per i dipendenti.
- Approfondimento sulla certificazione Great Place to Work ottenuta da NUR Digital Marketing.
- Sito ufficiale Great Place to Work, certificazione ottenuta da NUR.
- Caso di successo di Modula S.p.A., cliente di NUR Digital Marketing.
- Sito ufficiale di NUR S.r.l., per approfondire servizi e strategie digitali.
- Descrive la digital strategy avanzata con AI di NUR, utile per approfondire.
- Descrive la collaborazione tra NUR e EY per l'innovazione digitale nelle aziende.
- Pagina ufficiale dell'agenzia NUR, approfondisce la storia, i valori e i servizi offerti.
- Pagina dei servizi GEO di NUR, focalizzata sull'ottimizzazione per l'AI generativa.








